Cos'è istituto ortopedico rizzoli?

Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR)

L'Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR) di Bologna è un ospedale specializzato in ortopedia e traumatologia. Fondato nel 1896, è uno dei più antichi e prestigiosi istituti ortopedici al mondo.

Caratteristiche principali:

  • Specializzazione: Concentrato sulla diagnosi, cura e ricerca nel campo delle malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. Offre trattamenti per patologie come artrosi, tumori ossei, scoliosi, traumi sportivi, e malattie rare dell'osso.
  • Ricerca Scientifica: L'IOR è un importante centro di ricerca scientifica in ortopedia. I suoi laboratori sono all'avanguardia nella ricerca di nuove terapie e tecniche chirurgiche. Molta della ricerca è incentrata sulla biomateriali e l'ingegneria tissutale.
  • Didattica: L'Istituto è un polo di riferimento per la formazione di medici specializzandi in ortopedia e traumatologia. Ospita la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università di Bologna.
  • Struttura: Dispone di un'ampia gamma di servizi diagnostici, tra cui radiologia tradizionale, risonanza magnetica, TAC, e scintigrafia ossea. L'IOR è dotato di sale operatorie moderne e di reparti di degenza confortevoli.
  • Storia: Fondato da Francesco Rizzoli, chirurgo e filantropo, che donò i suoi beni e il monastero di San Michele in Bosco a Bologna per la creazione dell'istituto.

In breve:

L'Istituto Ortopedico Rizzoli è un'eccellenza italiana nel campo dell'ortopedia, riconosciuta a livello internazionale per la sua attività clinica, di ricerca e didattica.